Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico - Servizio di Trasporto Scolastico degli Alunni con Disabilità residenti frequentanti le Istituzioni Scolastiche Secondarie di II° Grado Statali o paritarie o IEFP - A.S. 2025-26.

Servizio di Trasporto Scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Istituzioni Scolastiche Secondarie di II° Grado Statali o paritarie o IEFP - A.S. 2025-26.

Data :

26 agosto 2025

Avviso Pubblico - Servizio di Trasporto Scolastico degli Alunni con Disabilità residenti frequentanti le Istituzioni Scolastiche Secondarie di II° Grado Statali o paritarie o IEFP - A.S. 2025-26.
Municipium

Descrizione

IL SINDACO

RENDE NOTO CHE

Vista la Determinazione della Regione Lazio n. U.0821234 del 11.08.2025 trasmessa dalla Direzione regionale istruzione, formazione e politiche per l’occupazione, acquisita dal Comune di Sant’Elia Fiumerapido in data 11.08.2025 con nr. prot. 9684, si comunica che è in corso di approvazione un Decreto del Ministro per le disabilità che provvede a ripartire tra le Regioni una quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità al fine di potenziare, per l’anno scolastico 2025/26, il servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia che frequentano le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione e i centri di formazione professionale accreditati in relazione ai percorsi di assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione. 

Nelle more del perfezionamento del suddetto Decreto ministeriale, del trasferimento alla Regione Lazio della somma ad essa destinata e della successiva definizione di specifiche linee di indirizzo da parte della Regione, il di Sant’Elia Fiumerapido con il presente Avviso Pubblico intende raccogliere le manifestazioni di interesse da parte degli utenti potenzialmente beneficiari del servizio, ovvero le famiglie degli studenti con disabilità, che frequenteranno nell’A.S. 2025/2026 una scuola secondaria di II grado, statale o paritaria o i Percorsi triennali di IeFP. 

Si evidenzia che in presenza delle risorse ministeriali, solo ed esclusivamente per l’anno scolastico 2025/26, il valore del contributo per ciascuno studente disabile verrà stimato calcolando una spesa media di 0,80 euro al chilometro fino ad un massimo di 40 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza, il contributo non potrà, comunque, superare l’importo di euro 6.500,00 annui per utente. 

Destinatari: sono gli studenti con disabilità certificata residenti nella Regione Lazio frequentanti nell’anno scolastico 2024/25 le Scuole del II ciclo statali o paritarie o i Percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale ai sensi dell’art. 28 del Decreto Legislativo n. 226/2005; 

Si precisa che:

·         Gli alunni ultra diciottenni che devono iscriversi al 1° anno di scuola superiore nell’ambito dei percorsi di II livello presso i CPIA (ex corsi serali) per adulti godono di tutti i diritti previsti per gli alunni con disabilità frequentanti le scuole superiori del mattino e quindi anche del servizio di trasporto scolastico;

·         gli alunni ultra diciottenni che hanno già frequentato interamente un corso di istruzione secondaria superiore (sia pure di diversa tipologia) e siano in possesso del correlato titolo di studio non possono usufruire del servizio di trasporto sulla base delle linee guida approvate dalla Regione Lazio; 

Requisiti studente: 

-          Residenza nel Comune di Sant’Elia Fiumerapido (FR);

-         Certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);

-      Frequenza, nell’anno scolastico 2025-2026, delle istituzioni Scolastiche statali o paritarie o i percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale ai sensi dell’art. 28 del Decreto Legislativo n. 226/2005;

-         Documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età;

-         Documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente se maggiorenne;

Al modello di domanda va allegata, PENA L’ESCLUSIONE DAL CONTRIBUTO la seguente   documentazione: 

1.    copia della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge 104/1992 in corso di validità);

2.    copia del documento di identità in corso di validità del richiedente, sottoscrittore della istanza del contributo; 

Le domande compilate, sottoscritte da uno dei genitori o dalla persona esercente la responsabilità genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, e corredate della documentazione necessaria, dovranno essere presentate Entro il 05.09.2025 ore 12,00. firmate, scansionate e corredate della copia del documento di identità, via PEC protocollo@pec.comune.santeliafiumerapido.fr.it o presso gli Uffici dei Servizi Sociali - P.I. durante orario di apertura.

L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI

Dott. Roberto Rotondo

 

IL SINDACO

Dr.  Fabio VIOLI

 

 

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot