Descrizione
IL SINDACO
RENDE NOTO
che il Comune di Sant’Elia Fiumerapido, considerata l’assenza di asili nido sul territorio comunale, si impegna per l’anno solare 2025 a erogare voucher conciliativi non assistenziali a parziale/totale copertura della retta di frequenza presso asili nidi pubblici o privati. Il voucher conciliativo non assistenziale è finalizzato ad incrementare il livello di copertura del servizio di asilo nido per raggiungere un livello del servizio (LEP) del 33% della popolazione in età 3-36 mesi. che, in esecuzione della citata Deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 28/07/2025, è emanato il presente avviso pubblico per la concessione di contributi economici da destinarsi ai nuclei familiari dei bambini residenti nel Comune di Sant’Elia Fiumerapido frequentanti, nell’anno 2025, asili nido privati e pubblici siti nella Regione Lazio per il rimborso, nel limite delle risorse finanziarie disponibili, delle spese sostenute nel 2025, regolarmente documentate.
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
I nuclei familiari interessati dovranno presentare entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31.01.2026, pena la decadenza dal diritto al contributo, apposita istanza di partecipazione, redatta sul modello allegato al presente Avviso, mediante consegna a mano presso l’Ufficio protocollo dell’Ente comunale oppure mediante invio della documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale Pec: protocollo@pec.comune.santeliafiumerapido.fr.it. Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata l’indicazione del mittente e la dicitura “Domanda per Voucher Conciliativi non assistenziali Asili Nido - Anno solare 2025”. ART. 4
CONTENUTO DELLA DOMANDA
Le domande redatte sull’apposita modulistica, dovranno essere corredate, a pena di esclusione, della seguente documentazione:
✓ Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda;
✓ Per gli stranieri copia del permesso o carta di soggiorno ai sensi degli artt. 5 e 7 della L. n° 40/1998; la sola istanza di rilascio del permesso di soggiorno NON è ritenuta valida per la partecipazione al bando;
✓ Dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità del nucleo familiare;
✓Certificazione rilasciata dal servizio educativo, attestante l’iscrizione e la frequenza (con indicazione delle mensilità) al nido d’infanzia privato o pubblico sito nel territorio della Regione Lazio, del/della bambino/a nel corso dell’anno 2025;
✓ Documentazione attestante il pagamento delle rette mensili (fattura, altra attestazione di pagamento) relativa all’anno 2025;
✓ IBAN per l’eventuale accredito.
IL SINDACO
F.to Dr. Fabio VIOLI
L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI
F.to Dott. Roberto ROTONDO
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso Pubblico - Servizio di Trasporto Scolastico degli Alunni con Disabilità residenti frequentanti le Istituzioni Scolastiche Secondarie di II° Grado Statali o paritarie o IEFP - A.S. 2025-26.
- Bando di Concorso Home Care Premium 2025 - Assistenza Domiciliare validità dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028
- Circolare INPS 49 del 03-03-2025: Apertura strutturale dei termini di adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
- Fondo Unico Borse di Studio - Anno Scolastico 2024/2025
- Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei Canoni di Locazione
- Bando “CONTRIBUTI SPORT GIOVANI 2024” - ISMA
- Avviso alla cittadinanza Comunicazione - Carta Solidale " Dedicata a Te" 2024
- Avviso Pubblico finalizzato alla concessione di voucher conciliativi alle famiglie che usufruiscono dell’offerta educativa 3-36 mesi e che abbiano iscritto i loro figli ad asili nido pubblici e privati del territorio della regione Lazio - 2024
- Servizio di trasporto scolastico anno 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 15:34