Sagre, feste popolari, eventi e spettacoli
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2022, 16:42
Questa è la sezione legata agli eventi, feste popolari e alle sagre dei prodotti tipici della nostra terra. Qui si potrà consultare il calendario delle manifestazioni più piacevoli della città di Sant'Elia Fiumerapido. Sagre ed eventi per tutti i gusti e per tutti i buongustai di questi prodotti della terra che permettono di riscoprire antichi sapori legati a tradizioni popolari.
Calendario di massima per
Manifestazioni - Sagre - Feste Popolari
- Rassegna Lirica Santeliana: varie manifestazioni durante l'anno
- Carnevale: Carri e sfilate in Maschera.
- Venerdì Santo: Processione Via Crucis lungo le vie del paese
- Infiorata Santeliana – Corpus Domini
- Festa di Santa Maria Maggiore: (prima domenica dopo Pasqua) celebrazioni solenni e processione, giochi popolari, spettacoli e fuochi d'artificio.
- Festa della Madonna delle Indulgenze: (seconda domenica dopo Pasqua). Celebrazioni solenni, Pellegrinaggio al santuario di Casalucense, Processione per le vie del paese, giochi popolari, spettacoli e giochi popolari.
- Festa del Patrono Sant’Elia Profeta: (20 Luglio) Giochi Medioevali, Palio delle Contrade, Celebrazioni solenni e processione, giochi popolari, spettacoli e fuochi d’artificio.
- La Fiaccolata del Rapido: (sabato metà luglio) Suggestiva gara podistica in notturna.
- I buoni sapori dell’Olivella: Frazione Olivella (ultima domenica Luglio). Sagra e Fiera.
- Festa Santa Maria dell’Ulivo: (prima domenica di Agosto) Processione e serate musicali.
- Sant’Elia tra i Vicoli: (seconda metà di Agosto di sabato). Manifestazione enogastronomica a tappe tra i vicoli del centro storico.
- Santa Maria del Carmine: Frazione Portella (prima o seconda domenica di Agosto) Festa popolare Celebrazioni solenni, giochi popolari, spettacoli e fuochi d’artificio.
- Sagra del Panemmollo: Frazione Valleluce (prima domenica di Agosto).
- Festa dell’Emigrante: (Agosto).
- Sagra contrada Oliveto: (agosto)
- Sagra della Frittella: (Agosto)
- Festa del granturco: (settembre)
- Festa dell’Immacolata: (8 dicembre) Novena all’Immacolata con celebrazioni dell’Eucarestia ogni mattina alle ore 5.00. Processione per le vie del paese.
- Gran fondo sui sentieri degli uliveti di mountain bike