Festa di Santa Maria Maggiore
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2022, 16:39
Ricorre la prima settimana dopo Pasqua. Alla festività religiosa si affianca la Sagra paesana, favorita dalla amenità del luogo e dalla possibilità di trascorre serenamente il pomeriggio della festa. E' possibile l'assaggio di qualche saporito ortaggio locale e di un buon bicchiere di vino, che un tempo veniva allegramente ed accanitamente conteso a colpi di "morra". Caratteristica la processione del giovedì antecedente che, all'imbrunire e alla luce delle fiaccole, porta la statua della Madonna dalla contrada al paese.