Festa dell'Immacolata Concezione
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2022, 16:39
Ricorre l'08 dicembre. Collocata in un periodo dell'anno non proprio adatto agli usuali festeggiamenti, ne trae però il vantaggio di indirizzare esclusivamente alla religiosità e alla riflessione spirituale. E' festività altrettanto sentita dai Santeliani, da sempre partecipi alla Novena mattutina che la precede. In tempi passati, quando l'uso dell'automobile era cosa rara, ci si avviava a piedi dalle contrade, sotto il cielo stellato e il gelo dicembrino in vivaci comitive, alla luce di improvvisate torce e riscaldando le mani intirizzite con rudimentali scaldini. Tra il sacro e il profano era l'asta che si teneva il giorno della festa, prima che "uscisse" la Messa, per aggiudicarsi il privilegio di portare a spalla la statua dell'Immacolata e le statue degli altri Santi nella solenne processione: i gruppi organizzati, spesso in rappresentanza di facoltose famiglie, si contendevano tale onore davanti al battitore e a una folla di curiosi.